Chi siamo
La nostra etica è Precisione. Rapidità. Qualità.
Lavorazione lamiera, taglio laser, piegatura, saldatura
La nostra azienda
Da oltre 30 anni operiamo nella lavorazione della lamiera, fornendo parti e sottogruppi per settori automotive, veicoli industriali, macchine di processo ed agricole, impianti di movimentazione e molto altro. La nostra struttura, con uno stabilimento di oltre 2.000 mq, ci permette di gestire l'intero ciclo produttivo con flessibilità ed efficienza.
Grazie a un team dinamico ed altamente qualificato, alla tecnologia avanzata e a una costante attenzione alla qualità, continuiamo a crescere e a garantire ai nostri clienti soluzioni affidabili e competitive.
I nostri punti di forza
Innovazione Tecnologica: utilizziamo macchinari e strumenti all'avanguardia per garantire precisione e qualità.
Formazione continua: crediamo che il valore di un'azienda risieda nelle competenze del suo team, per questo investiamo costantemente nella crescita professionale.
Produzione specializzata: garantiamo tempi di consegna certi, rispondendo rapidamente alle richieste del mercato senza compromessi sulla qualità del prodotto finito.
Flessibilità e reattività: garantiamo tempi di consegna certi, rispondendo rapidamente alle richieste del mercato senza compromessi sulla qualità del prodotto finito.
Certificazioni di qualità
Siamo certificati da oltre 10 anni secondo gli standard UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015, a testimonianza del nostro impegno per la qualità e la sostenibilità ambientale.
Disponiamo di un sistema avanzato di tracciabilità, che ci consente di monitorare ogni fase del processo produttivo, dal ricevimento dell'ordine fino alla consegna. Inoltre, adottiamo rigorose misure di sicurezza per la protezione dei dati aziendali.
Gestione Ordini
Grazie a un sistema gestionale integrato in tutti i reparti, pianifichiamo e sviluppiamo con efficienza i processi produttivi, adattandoci alle esigenze specifiche di ogni cliente. Garantiamo il rispetto delle normative di qualità e sicurezza anche quando si tratta di produzioni di piccoli lotti e prototipi.
Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per supportare i clienti nell’industrializzazione e nell'ottimizzazione delle strategie di realizzazione del prodotto.
ufficio Tecnico
Il nostro reparto tecnico utilizza software CAD/CAM per garantire precisione e ottimizzazione in ogni fase della lavorazione. Grazie a postazioni dedicate e strumenti avanzati, possiamo visualizzare e perfezionare i progetti prima della produzione, garantendo massima efficienza e qualità.
Logistica e consegne
Per garantire tempi di consegna rapidi, disponiamo di diversi magazzini automatici con una vasta gamma di materie prime sempre disponibili.
Collaboriamo con diversi vettori nazionali e internazionali, selezionati in base alle esigenze specifiche di trasporto, assicurando spedizioni rapide e costi ottimizzati.
Grazie alla nostra esperienza, innovazione e attenzione ai dettagli, offriamo ai nostri clienti un servizio completo, affidabile e competitivo.
Contattaci per scoprire come possiamo supportare il tuo business!
un po' di ... Storia
-
2024
Diventa operativo l'impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica.
L'aspetto energetico assume sempre più valore sia a livello ambientale che economico. La generazione di energia abbinata da un impianto di auto-produzione di gas tecnici per il taglio laser, rendono ora la New Coba è più sostenibile ed indipendente. -
2021
New Coba espande il suo parco macchine introducendo una Pannellatrice semiautomatica. Questa permette di realizzare una nuova gamma di pezzi con rapidità e flessibilità, superando alcuni limiti delle tecnologie di produzione tradizionali.
Dai telai delle porte a vasche dagli alti lembi di piega è possibile creare componenti destinati a diverse applicazioni nei più disparati settori industriali. -
2019
In un panorama competitivo, la New Coba investe in Innovazione e in Qualità: viene introdotta una nuova Pressopiegatrice robotizzata automatica che è in grado di completare pacchetti di produzione di particolari diversi tra loro, attrezzandosi autonomamente.
Inoltre, per rispondere alle esigenze qualitative dei clienti, è stata installata una macchina levigatrice e satinatrice automatica in grado di rifinire i particolari post-taglio. -
2018
Con la Certificazione EN 1090-1:2009 + AI:2011, si è ottenuto il riconoscimento per le Classi di esecuzione:
- EXC3 per la carpenteria metallica
- EXC4 per il taglio laser conto terzi
nell'area di Produzione di strutture in acciaio secondo EN 1090-2.
Inoltre nell'anno successivo la New-Coba entrerà nelle nuove sfide della tecnologia di produzione additiva tramite Stampa 3D: sarà un anno denso di Innovazioni e Sperimentazioni nel campo dell'Addictive Manufacturing. -
2017
La New-Coba si presenta sul mercato con tre obiettivi Qualitativi e Produttivi; durante l'anno in corso si sono ottenute le seguenti certificazioni:
- UNI EN ISO 14001:2004
- Aggiornamento UNI EN ISO 9001:2015
Inoltre entro la fine dell'anno sarà completato il procedimento per ottenere la Certificazione:
- UNI EN ISO 1090 -
2016
Viene acquistata e messa in funzione la seconda macchina di Taglio Laser con tecnologia a Diodi Fibra. Questa viene inoltre affiancata a un Magazzino Automatico dedicato, in grado di operare in completa autonomia. Infine viene aggiornata la tecnologia di Saldatura a Proiezione ad Inverter, ampliando i campi di operabilità dell’azienda.
-
2007
Viene introdotta una nuova Pressa Piegatrice Robotizzata. Non ancora una tecnologia diffusa, fa parte del piano di gestione già in atto: seguire il continuo aggiornamento tecnologico dei processi produttivi. Nello stesso anno viene anche introdotto il Taglio Laser a CO2.
-
2005
Dopo l'introduzione della saldatura robotizzata con l’acquisto di Robot Antropomorfi di saldatura, le capacità e le competenze vengono premiate non solamente dai successi produttivi ma anche dall'ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2008.
-
2000
Cambiano gli scenari del mercato; la famiglia decide di staccarsi dalla ormai troppo grande azienda, rappresentata dal gruppo e appesantita dalla struttura burocratica, e rimette al centro la capacità del singolo individuo. Acquista un immobile ad Airasca, attuale sede dell'azienda, e prosegue con l’intento di realizzare un polo produttivo giovane, dinamico che si appronta ad effettuare un passaggio generazionale, attento nel mantenere in primo piano le competenze manuali degli uomini e proiettandosi verso gli investimenti innovativi che la globalizzazione impone.
-
1992
L’azienda, per affrontare meglio le sfide del mercato, decide di entrare a far parte di un gruppo, che complessivamente conta oltre 200 dipendenti, leader nella costruzione di cabine complete per macchine agricole/movimento terra.
-
1983
Andrea Faragi, il papà degli attuali titolari, fonda la Coba snc, azienda familiare specializzata in revisione, battitura e saldatura lamierati.